Sempre più spesso si sente parlare oggigiorno di taping neuromuscolare, ma a cosa può mai servire e soprattutto che cos’è?
Il taping neuromuscolare si effettua con l’applicazione di un nastro adesivo elastico sulla cute, in prossimità della zona del nostro corpo dove avvertiamo il dolore. Il fatto che l’adesivo sia elastico facilita ovviamente i nostri movimenti.
Il taping neuromuscolare può essere applicato con diversi gradi di tensione, a seconda dell’effetto terapeutico di cui necessitiamo.
Questo tipo di terapia viene per lo più utilizzata in caso di:
- Dolori muscolari
- Traumi
- Dolori delle articolazioni
- Cicatrici
- Problemi circolatori
- Tendinopatie
Grazie al taping neuromuscolare riusciamo ad alleviare il dolore, rimuovere la congestione venosa e linfatica, migliorare la postura e stimolare i ricettori cutanei, muscolari e articolari.
Non è un caso quindi se questo tipo di terapia viene spesso utilizzato dagli sportivi per recuperare al più presto la forma fisica a seguito di una qualsivoglia tipo di trauma.